Il Sole 24 Ore, Guida Sanità, 14 dicembre 2020
Il Centro - Sanità - 8 ottobre 2020
Il Messaggero, 8 ottobre 2020
Il Centro- Primo Piano Regione, 9 agosto 2020
Il Sole 24 Ore, 23 luglio 2020 Inserto "Sanità: Oftalmologia - Realtà eccellenti"
Il Centro - 4 luglio 2020
Il Sole 24 Ore - 29 giungo 2020
Napoli, 2 - 22 febbraio 2020
Cortina d'Ampezzo - 13,14,15 febbraio 2020
Roma, 20-24 novembre 2019
Università "G.d'Annunzio" di Chieti-Pescara - 26/28 settembre 2019
Roma, 22-25 maggio 2019
Foggia, 14-18 aprile 2019
Baveno, 12 aprile 2019
Barcellona, 5-6 aprile 2019
Roma, 22-23 marzo 2019
Mestre - 21-22-23 febbraio 2019
Cortina d'Ampezzo - 7/ 9 febbraio 2019
Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara - 13-15 settembre 2018
Milano, 8 settembre 2018.
Il Sole 24 Ore, 28 agosto 2018
Genova, 6-7 luglio 2018
Paestum, 21-23 giugno 2018
Lucca, 14-16 giugno 2018
26-28 aprile 2018, Milano
12 - 13 aprile 2018, Roma
Bari, 22-24 marzo 2018 - Fiera del Levante
Il Centro, 13 marzo 2018
Milano, 15-17 marzo 2018
Roma; 16 marzo 2018 – Camera dei Deputati
Roma,16-17 marzo 2018
Como, Villa Erba, 16 febbraio 2018
Il Sole 24 Ore – Guida Sanità - Lunedì 11 dicembre 2017
Roma, 15 e 16 dicembre 2017
Roma, 29 novembre - 2 dicembre 2017
Il Centro, venerdì 17 novembre 2017
Premio internazionale per l’innovazione in Oculistica
Rimini, Palacongressi, 17-19 novembre 2017
Il Centro, lunedì 6 novembre 2017
Napoli, 2-3 novembre - Università Federico II
Roma, 13 ottobre 2017
Catania, 20 - 23 settembre 2017
Università "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara 14-16 settembre 2017
Villasimius (CA), 25-30 giugno 2017
Grosseto, 22-24 giugno 2017
Roma - 15-16-17 giugno 2017
Milano mercoledì 24 - sabato 27 maggio 2017
Lectio Magistralis del Prof. Leonardo Mastropasqua
Parigi, venerdì 5 maggio 2017
Barcellona, 21 e 22 aprile 2017
Domenica 9 aprile 2017 - Porto Turistico "Marina di Pescara"
Roma, 7 e 8 aprile 2017
Rome,16 - 17 dicembre 2016
Rimini, 18-20 novembre 2016
Senigallia, 11 novembre 2016
Napoli, 11 novembre 2016 - Università Federico II
4 novembre 2016, Ancona
Ferrara, 21 ottobre 2016
Roma, 20 ottobre 2016
Pescara, 16 ottobre 2016
Roma, martedì 18 ottobre 2016 - ore 11.00
13 ottobre 2016, ore 11.00 – Camera dei Deputati, Roma
Verona, 30 settembre 2016
Università "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara Auditorium del Rettorato, 15-17 settembre 2016
Copenhagen, 10-14 settembre 2016
Lugano, 29 agosto –2 settembre 2016
Catania, 21 giugno 2016
Trieste, 16-18 giugno 2016
Catania, 9-10 giugno 2016
Roma, 6 giugno 2016
Genova, 27-28 maggio 2016
Milano, mercoledì 18 – sabato 21 maggio 2016
6 e 7 maggio 2016 - Palazzo dei Congressi, Parigi
European School for Advanced Studies in Ophthalmology
Rete8, giovedì 21 aprile 2016 - Il Direttore del Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia dell’Università d’Annunzio è stato ospite di Paolo Castignani per parlare di “Alta tecnologia in Oculistica”. Il Prof. Mastropasqua ha illustrato le ultime novità terapeutiche per la cura delle principali malattie della vista, metodiche all’avanguardia che in Italia, nell’ambito delle strutture pubbliche, vengono praticate solo nell’Ospedale clinicizzato di Chieti dove il Prof. Mastropasqua, insieme alla sua qualificata equipe, opera.
Perugia 22 - 23 aprile 2016
CRST Europe - Cataract & Refractive Surgery Today - February 2016 (Vol.11, n.2)
Milano 8-9 aprile 2016
Varsavia 31 marzo - 2 aprile 2016
Chieti 11 marzo 2016
Milano 18-19 marzo 2016
Roma 10-12 marzo 2016
Roma 4 e 5 marzo 2016
Francavilla al Mare 5 febbraio 2016 - Corso promosso dal Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia (CNAT)
XXXII Congresso annuale 28-29 e 30 gennaio 2016 Cortina d’Ampezzo, Centro Congressi "Alexander Girardi Hall"
Auditorium del Rettorato dell' Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, venerdì 18 dicembre 2015
Roma 30 ottobre 2015
Giovedì 8 ottobre 2015
Lugano 10-12 settembre 2015
Barcellona 5-9 settembre 2015
Barcelona 4-5 September 2015 - Fira Gran Via
Il Prof. Leonardo Mastropasqua, Direttore del CNAT (Centro Nazionale di Alta Tecnologia) e Centro di Eccellenza in Oftalmologia dell’Università ”G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, è tra gli esperti che interverranno il prossimo 23 luglio all’Expo, per la Tavola Rotonda sul tema “Mangiare sano per vedere a lungo”.
Venezia 12-19 luglio 2015
Il Meeting "Vitreoretinal Disorders", di cui è Responsabile Scientifico il Prof. Gian Marco Tosi, si terrà a Siena nell' l'Aula Magna del Policlinico Santa Maria delle Scotte, il 3 e 4 luglio 2015
Nella stagione estiva i raggi del sole possono far male agli occhi dei bambini: per loro scegliamo lenti in grado di filtrare non solo gli ultravioletti ma anche la luce blu, una radiazione pericolosa per la retina
Questi test non possono sostituire la visita del medico oculista, atto fondamentale per una corretta funzione e per il mantenimento nel tempo di una buona capacità visiva.
Villasimius 28 giugno - 3 luglio 2015
Il laser a femtosecondi.
La chirurgia refrattiva rappresenta ancora un terreno di frontiera nell' Oftalmologia. E' sempre più elevato il numero di persone che si sottopone ad interventi con il laser per ottenere l'indipendenza dagli occhiali.
Pescara 21 settembre 2012 Congresso su "Chirurgia con femtosecondi: dalla cornea al cristallino"
Alla Clinica Oftalmologica diretta dal Prof. Mastropasqua, il prestigioso riconoscimento della Società Oftalmologica Italiana.
30 Novembre 2014
Pescara 5 dicembre 2014
Budapest 7-9 novembre 2014
Londra 13 -17 settembre 2014
Pescara 5-7 Settembre 2014
Nel Centro Nazionale di Alta Tecnologia e Centro di Eccellenza in Oftalmologia diretto dal Prof. Leonardo Mastropasqua, nella giornata dell’11 luglio scorso si è svolto un importante esperimento scientifico con la presenza del prof. Harminder Singh Dua.
SOI 23 maggio 2014 - Il Prof. Leonardo Mastropasqua effettuerà interventi di chirurgia robotica in diretta nell’ambito del congresso della Società Oftalmologica Italiana
Vasto 12 luglio 2013
21 dicembre 2013 - All'inaugurazione del CNAT, interverrà il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Il 22 luglio 2012 il Prof. Leonardo Mastropasqua è stato ospite della trasmissione di Rai Tre "Pronto Elisir" condotta dal Michele Mirabella. "La cataratta e la sua chirurgia" è stato l'argomento trattato nel corso della puntata.